INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di maggio 2018 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Rivolto a tutti gli interessati: riproposte e iniziative di MAGGIO
GIOVEDI’ 10 : danze venete – danze in cerchio – danze di coppia con musica dal vivo
GIOVEDI’17 maggio: ripresa danze occitane – Balet e Courenta della Val Vermenagna
GIOVEDI’ 24 maggio:prove con musicisti con danze del repertorio di sabato 26 maggio – incontro con le scolaresche – Istituto comprensivo due – Settimana della musica a scuola – Piazza Castello Adria – laboratorio di danze e musiche venete – vari repertori per animazione
GIOVEDì 31 maggio: danze bretoni – passi e coreutica a cura di Biancamaria
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
facebook.com/events/158543291503575
Info dettagliate: andecantebali.it

INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di aprile 2018 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Rivolto a tutti gli interessati: riproposte e iniziative di APRILE
GIOVEDI’ 5 aprile: danze per principianti – mixer con musiche di reel – israeliane;
– in seconda serata danze e musiche venete: coreutica e riproposta di Bassanello – Do passi istriano
GIOVEDI’12 aprile: inizio con ripasso di Chibuk bachashecha – a seguire musica e coreutrica della “Courenta della Val Chisone“
GIOVEDI’ 19 aprile: danze di animazione, manfrine e monferrine – in seconda serata danze e musiche venete: coreutica e riproposta di Contravansa – danze vicentine
GIOVEDì 26 aprile: occitania approccio al passo della Val Vermenagna (Balet e courenta) – passo base e coreutica a cura di Biancamaria
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
facebook.com/events/158543291503575

INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di marzo 2018 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Rivolto a tutti gli interessati: riproposte e iniziative di MARZO
GIOVEDI 1 marzo: musiche venete: sotis, scotish e pairis e prove con musicisti (annullato causa previsioni meteo a giovedì prossimo…)
GIOVEDI’ 8 – ripresa e ripasso danze Israeliane – dai passi base: kletzmer e chibuk bechashecha
GIOVEDI’ 15 – ripresa giga irlandese Haymacher’s jigh e ripasso The Dashing White Sargeant
GIOVEDI’ 22 – danze delle quattro province: dalla monferrina alla polca – coreutica Gianni e Biancamaria
GIOVEDI’ 29 – ripresa e ripasso danze delle 4 province
https://youtu.be/
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
e-mail: info@andecantebali.it

INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di febbraio 2018 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Gli interessati possono intervenire – (con iscrizione/socio)
GIOVEDI’ 1 – musiche venete: bassanello – sette passi – prove con musicisti
GIOVEDI’ 8 – ripresa delle danze Occitane: Courento de Custiole, Bouréo de San Martin, Bouréo vièio Questa danza era conosciuta soltanto a Sampeyre. Il suo nome significa la vecchia “ bourrée”. Si tratta di una danza molto raffinata, durante la quale i ballerini si toccano assai poco: si danno la mano soltanto nella particolare figura detta “cul”
GIOVEDI’ 15 – coreografie su musiche di reel irlandese: Lucki seven – The dashing white sargeant e Walls of limerick – interviene e cura la coreutica
Biancamaria
GIOVEDI’ 22 – danze Israeliane dai passi base, kletzmer e chibuk bechashecha.
GRAZIE ad Isabella e amici di Ferrara
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
e-mail: info@andecantebali.it

INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di GENNAIO 2018 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Le proposte da programma. Gli interessati possono intervenire – (con iscrizione/socio)
GIOVEDI’ 11 – danze venete – cenni su “La furlana – La manfrina, le manfrine venete
GIOVEDI’ 18 – danze francesi in catena, rondeau en chaine (rondò), branle d’ecosse, passo di bourrée
A cura di Biancamaria
GIOVEDI’ 25 – danze di coppia: inizio con passo di mazurca e di bourrée, ripasso delle danze francesi in catena; bal folk – danza SCOTTISH IMPARI (CHEMIN FAISANT già in repertorio dei musicisti).
La scottish impari è una invenzione di Gerard Godon, fisarmonicista Francese. La danza è ballata comunemente nel balfolk d’Europa.
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
e-mail: info@andecantebali.it

INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì di dicembre 2017 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Gli interessati possono intervenire – (con iscrizione/socio)
Le proposte in programma, (in attesa del ballo di sabato 16.12.17)
Dopo avere ripreso le danze romagnole, ci spostiamo verso il repertorio francese più conosciuto:
Giovedì 7 – Iniziamo con rondeau in coppia e proseguiamo con il congo de Captieux
Giovedì 14 dicembre – Con la preziosa disponibilità di Biancamaria
– la Bourrèe du Pays Fort:
– Passo di Bourrèe
– La Bourrèe tournante o Des grandes Poteries
BREVE descrizione dall’ WEB:
La bourrée è una antica danza francese. È generalmente a due tempi, veloce e accentata vigorosamente sul battere. Ne esiste anche una versione a tre tempi.
A tutt’oggi le bourrée sono molto ballate in tutte le parti della Francia, associate a coreografie diverse a seconda della zona: danzate in coppia, a quattro o in gruppo. Anche in Italia si sono diffuse in tempi recenti, grazie alle associazioni di danze popolari che hanno saputo affiancare le tradizioni locali con una visione più internazionale.
Sono caratterizzate dal “passo di bourrée”, strutturato su tre appoggi.
info e contatti: www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
e-mail: info@andecantebali.it

BALLIAMO! NON SOLO TRAD – NON SOLO FOLK
16 DICEMBRE 2017
SERATA DANZANTE , non mancheranno il CANTO, l’ANIMAZIONE e alcuni momenti dedicati alla narrazione, al fare filò, con FIABE, FILASTROCCHE, PAROLE.. , e la FESTA A BALLO
presso il Teatro di Anguillara Veneta (PD) Via Giacomo Matteotti, 23
pagina FB Evento sabato 16 dicembre 2017
Serata danzante per salutare l’inverno a suon di musica …
Durante la serata il gruppo, spazierà dalle note di tradizione alle melodie internazionali più conosciute.
Francesco (violino), Elisa (violoncello), Silvano (organetto), Franco (chitarra), Enzo (contrabbasso) e Chiara e Beatrice (voci e parole), proporranno un repertorio che supera ogni definizione, come dire… non solo TRAD – non solo FOLK
MINI STAGE (preferibile l’iscrizione)
Dalle 19,45 alle 21,15 – Curiosità e primi passi **Danze di gruppo ***Danze di coppia -Il laboratorio sarà modulato anche in base al livello dei partecipanti e alle loro richieste.
Lo stage prevede ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVO
* Per esigenze organizzative, coloro che intendono partecipare confermano la presenza (sms, email, pagina FB)
Balliamo! atmosfera informale di festa e condivisione – angolo ristoro, bevande, dolci e altre specialità
FESTA A BALLO ( dalle ore 21.30)
Musiche e Danze Venete, Emiliane, Occitane, Francesi (Bourrèe, Poitu, Bretagna), Congo De Captieux, Sette Salti Baschi, Valse Impari, Mazurche, Scottish, Gighe, Circoli, Valzer e Polche.
Organizzato da: Associazione Ande cante e bali
info evento:
pagina Ande cante e bali facebook.com/events/1814553715240212
e-mail: info@andecantebali.it
INCONTRI DEL GIOVEDÌ
Giovedì 16 e 23 novembre 2017 ore 21.15
Scuola Primaria “Mons. Mattioli” (Tassina)
via Vittorio Veneto 61/a – Rovigo
Adatto a Tutti, rivolto a chi si interessa di danza popolare 😆
Danze delle Valli Occitane
GIOVEDì 16 nov – A cura di Biancamaria:
– Passo base della media Val Varaita;
– Balet, Virà e coreutica del ballo.
Danze con balet dubert (aperto) : la Boureo Viejo, la Tresso, la Boureo de San Martin, la Tolo doubio, la Cadrìo de Sampeyre.
Incontro di GIOVEDi’ 23 novembre:
– ripresa del passo;
– la Tolo e la Cadrio;
– differenze, passi base e corereutica
contatti: https://www.facebook.com/WWW.andecantebali.it/
e-mail: info@andecantebali.it
Una caratteristica unica dei balli della media e bassa Val Varaita è la presenza, al loro termine, di una seconda danza, il Balet, che in altre realtà ha una caratterizzazione propria, mentre quì serve come chiusura.
BALLETTI E SALTARELLI DI ROMAGNA
28 OTTOBRE 2017
L’EVENTO dedicato ai Balletti e Saltarelli dell’area romagnola/faentina, con FESTA A BALLO
presso l’agriturismo
Corte Carezzabella via Marconi n. 754 – 45030 San Martino di Venezze (RO)
Il termine “balletti” riporta una citazione di Pratella che indica i balli staccati delle coppie, anche sul cerchio (come per la Manfrina di Faenza).
Il saltarello è tipico nell’area faentina e della montagna bolognese eseguito con la musica da ballo di tradizione (ricerche: Bucci, G.Gala, Gori, Battilani).
STAGE (Termine iscrizione alle ore 14.45)
Dalle 15.00 alle 15.30 – I Balletti e i Saltarelli – breve presentazione/
Cena a buffet prenotabile
FESTA A BALLO ( dalle ore 21.00)
Suonano: Roberto Bucci e Marina Valli che interpretano il repertorio delle musiche a ballo della tradizione romagnola – faentina, oltre ai brani tradizionali di liscio antico della Romagna e dell’Appennino bolognese. Si deve al violinista Roberto Bucci il recupero e la riproposta dei balli tradizionali nell’area faentina; Roberto ha appreso lo stile tipico dai suonatori a ballo più popolari e conosciuti, quali Melchiade Benni o Livio Rambelli.
Organizzato da: Associazione Ande cante e bali
info evento:
pagina Ande cante e bali facebook.com/events/1814553715240212
e-mail: info@andecantebali.it

FESTIVAL del Turismo Responsabile – Rovigo
14 ottobre 2017

PESCHERIA NUOVA Corso del Popolo 140 – ROVIGO
SCONFINANDO A PASSO DI DANZA
– ORE 15.00 – 17.00 LABORATORIO DI DANZA
In Collaborazione con: Coro Cantamilmondo e Associazione STELLA’
– ORE 17.00 – 18.30: PERFORMANCE DI MUSICA, DANZA E CANTO
La musica, la danza ed il canto popolare hanno sempre viaggiato nel tempo; sono testimoni fedeli tra le generazioni dei momenti più significativi della vita sociale.
Il laboratorio, dalle ore 15.00, prevede musica, canti e danze di diversa provenienza: israeliana, occitana, veneta.
Al termine, dalle ore 17.00:
– intermezzo cantato ed una interessante perfomance teatrale
– le musiche accompagneranno le danze con i presenti fino alle ore 18.30.
Il laboratorio viene adeguato alle presenze e modulato secondo livelli di apprendimento per principianti – quindi adatto ad ogni età ed esperienza.
La musica sarà a cura di Associazione Ande cante e bali
sconfinando-passo-danza: festivalitaca.net/…/sconfinando-passo-danza
Per esigenze organizzative occorre preiscrizione – anche telefonica
e-mail: info@andecantebali.it
festivalitaca.net/…/sconfinando-passo-danza
15 ottobre 2017
PESCHERIA NUOVA Corso del Popolo 140 – ROVIGO
SCONFINANDO A PASSO DI DANZA
– ORE 15.00 – 17.00 LABORATORIO DI DANZA
In Collaborazione con: Coro Cantamilmondo e Associazione STELLA’
– ORE 17.00 – 18.30: PERFORMANCE DI MUSICA, DANZA E CANTO
Il laboratorio, dalle ore 15.00, prevede musica, canti e danze di diversa provenienza: israeliana, occitana, veneta.
Al termine, dalle ore 17.00:
– intermezzo cantato ed una interessante perfomance teatrale
sconfinando-passo-danza: festivalitaca.net/…/sconfinando-passo-danza
festivalitaca.net/…/sconfinando-passo-danza
POLESELLA (RO) – Villa Morosini Via A. Selmi 676
SEGUENDO IL PO – PAESAGGIO, ARTE, STORIA E TRADIZIONE
IN COLLABORAZIONE con: FIAB Rovigo, Associazione Polesella Cultura e Territorio, Turismo e cultura.
Itinerario di circa 50 km per conoscere il Polesine, le tradizioni e le sue
bellezze ambientali e culturali: il maestoso fiume Po e la sua golena, le Ville veneziane a Polesella, il Muvig – Museo Virtuale a Canaro, la chiesetta romanica di Raccano.
Visite guidate e animazione. 😆
INTERVENTO MUSICALE CON COINVOLGIMENTO DEI PRESENTI
Polesella – Villa Morosini dalle ore 11,00